Mi sono laureata in Tecniche erboristiche nel 2015 presso l’Università degli studi di Torino nella bellissima sede di Savigliano.
Ho così acquisito conoscenze teoriche e pratiche necessarie per operare nel settore erboristico.
Nel corso di laurea si studiano in modo approfondito materie come chimica, fisiologia, farmacologia, patologia, nutrizione e fitoterapia ed alcuni corsi sono accompagnati da un laboratorio pratico.
L’erborista è una figura specializzata nella trasformazione e nell’utilizzo delle piante medicinali, non è un botanico capace di riconoscere tutte le piante spontanee, ma è invece ferrato sulla fitoterapia e sull’uso degli integratori alimentari e delle piante officinali.


Durante l’ultimo anno ho avuto la fortuna di fare il tirocinio presso l’erboristeria benedettina di Finale Ligure, “Erboristeria il Convento“, potendo così avvicinarmi oltre che all’utilizzo delle piante in campo medicinale anche all’apicoltura grazie alla guida e all’aiuto del compianto Don Giovanni.
Finito il periodo di stage sono stata assunta presso l’erboristeria, questo mi ha permesso di imparare a preparare la documentazione HACCP per la miscelazione di erbe per la linea di tisane del Convento e la successiva loro vendita, ma anche per l’apiario, in cui veniva fatto il miele partendo dai melari, dai quali veniva estratto tramite una centrifuga, il miele ottenuto veniva poi messo nei maturatori e successivamente, solo quando i valori rientravano nel range corretto, si procedeva con l’invasettamento.
In Erboristeria ho potuto approfondire la conoscenza delle piante officinali, sia in taglio tisana che sottoforma di fitoterapici, imparare a miscelare le erbe officinali sfuse per preparare le tisane, conoscere integratori alimentari e linee di cosmetica naturali.
Dopo qualche anno ho iniziato ad andare negli apiari. Veniva utilizzata la tecnica del nomadismo, ovvero le arnie erano collocate in varie zone in cui vi erano diverse piante nettarifere come castagno, ciliegio, girasole, acacia etc… in questo modo si possono avere molte varietà di miele.
Negli otto anni in cui ho lavorato come erborista ho potuto avvicinarmi direttamente alle persone che chiedevano rimedi naturali per problemi di varia natura e a valutare per ogni singolo individuo il miglior percorso da consigliare e da seguire.
Questo mi ha portato a inscrivermi all’istituto Rudy Lanza per diventare Naturopata, ma questa è un’altra storia……
