Mostra 7 risultato(i)
menopausa

Menopausa in Naturopatia

La menopausa per la donna è un momento di grande cambiamento e trasformazione che coinvolge tutti i piani: fisico, emozionale, relazionale, spirituale. Può essere visto come un passaggio significativo nella vita femminile e trova molti significati diversi nelle varie culture. La menopausa, come tutti i momenti di variazioni, può rappresentare anche un’occasione di crescita personale …

anti aging

Anti-Aging in Naturopatia

Anti-Aging: è sempre più frequente sentire questa parola. Iniziamo col dire che, come già affermato più volte, la Naturopatia può prevenire, può accompagnare e può ridurre alcuni processi alla quale fisiologicamente il nostro corpo va in contro con l’avanzare dell’età. Possiamo vedere la naturopatia come una disciplina pro-aging. Cosa vuol dire anti-aging? Anti-Aging è un …

Le piante officinali: origini e curiosità

L’interesse per le specie officinali ha origini lontane e nasce dall’esistenza nell’istinto umano di trovare nella natura, attraverso erbe curative, il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico. Una volta l’approfondita conoscenza delle piante officinali caratterizzava la figura del raccoglitore come la medioevale figura dello speziale o del mago-guaritore o dello stregone dei popoli primitivi. …

Ciliegio in fitoterapia

Ciliegio

Il Ciliegio è probabilmente originario dell’Asia Minore o della Persia ed era già conosciuto nell’antica Grecia poiché Teofrasto, IV-III secolo a.C., riferisce già di una coltivazione stabilizzata. Ne esistono specie coltivate come albero da frutto e specie selvatiche che si trovano nei boschi di tutta Italia, soprattutto nella zona montana.  Il nome della specie, Prunus avium …

Pilosella in Fitoterapia

Pilosella

La Pilosella venne resa nota per la prima volta dalla Badessa di Bingen Santa Hildegarda, nel XII secolo, la quale ne segnalò le virtù terapeutiche indicandola come “tonico del cuore”. Il nome del genere (Hieracium pilosella L.) deriva dal greco hìerax, “sparviere”, perchè si riteneva che questo rapace dovesse la sua acutezza visiva ai frutti …

Tarassaco in Fitoterapia

Tarassaco

Chi in primavera non è mai stato attratto da questi fiori gialli bellissimi che ricoprono interi prati?Questo è il Taraxacum officinale, il Tarassaco, una pianta interamente edibile e dalle incredibili proprietà.In particolare in primavera (stagione del risveglio) può aiutarci ad eliminare le tossine accumulate durante l’inverno per far spazio a nuova energia.  La fitoterapia moderna …